Tradizione rispetto e qualità
Tradizione
Dal 1936 ad oggi, dopo ben tre generazioni, la famiglia Tonon ha sempre vivo il ricordo di Pietro Tonon e del suo carisma. Ancora oggi, l’azienda continua a preservare gli insegnamenti che non si stancava mai di ripetere e ricordare e che per fare il vino bisogna:
- avere una materia prima eccezionale;
- sviluppare processi produttivi innovativi che rispettano il prodotto;
- fare squadra per supportare e migliorare l’azienda;
- avere la passione del bere il buon vino.
Rispetto
La volontà di fare dei vini unici e buoni implica sviluppare e condividere dei sani valori legati alla terra. Il dono più straordinario per la famiglia Tonon è poter creare, in sinergia con la terra, qualcosa di unico e rispettare l’ecosistema si traduce in:
- una ricerca costante nel migliorarsi;
- una profonda attenzione alla coltivazione di ogni vigneto;
- una scrupolosa selezione vendemmiale;
- una precisa cura dell’intero sistema produttivo.
Qualità
Il fare un buon vino va di pari passo con la ricerca costante nel mantenere i più alti standard qualitativi. La famiglia Tonon, da sempre, si impegna nel sottoporre i più severi esami analitici e gustativi con l’obiettivo di mantenere e ricercare la più alta qualità:
- nelle materie prime;
- in cantina;
- nel vino.
Tradizione, rispetto e qualità si fondono in una perfetta simbiosi aziendale e il risultato è un processo di innovazione che caratterizza ogni singola tappa della produzione di un vino: degustare un vino con questi fondamenti è un’esperienza unica da apprezzare.